Le ultime notizie a cura della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

“InformaClienti”: le novità normative e di prassi di marzo
Tra le novità riepilogate nel Documento della Fondazione Studi, le semplificazioni dell'INL sui flussi di ingresso dei lavoratori stranieri e i chiarimenti dell'AE sulla “Tregua fiscale”

Ministero Lavoro, sospensione servizi digitali nel weekend
Manutenzione programma del portale Servizi lavoro dalle 8.30 dell'1 aprile alle 12.00 del 2 aprile 2023

PMI innovative, domande entro il 13.04
Finanziati con il bando Eurostars i progetti di ricerca e sviluppo di servizi innovativi. Modalità di presentazione delle istanze nel decreto direttoriale del 3 marzo 2023

Bonus e-commerce al 100% per le imprese agricole
Definito dalle Entrate il credito d’imposta per il potenziamento del commercio elettronico da parte di reti di imprese agricole e agroalimentari

Lavoro usurante e notturno: differito al 17.04 il termine per le comunicazioni
Entro 30 giorni dall’inizio del lavoro a catena l’invio della comunicazione

Diciottominuti – Speciale Forum politiche attive il 30.03.2023
Pagina speciale con interventi, foto e video

Legalità, vigilanza, abusivismo professionale: intesa tra CdL e INL
L’Accordo intende promuovere il lavoro etico tramite tavoli tecnici di confronto e un Osservatorio per la legalità

Dispositivi speciali correzione visiva, la spesa spetta al datore
Dall’Inail le istruzioni su fornitura di DSCV ai dipendenti addetti ai videoterminali, limiti di spesa e modalità di rimborso

GenL, il videogame che promuove il lavoro etico
Nuova edizione in chiave europea per il videogame “Generazione Legalità” che rinnova nome, logo e lancia il nuovo sito web

La negoziazione assistita si completa con il deposito dell'accordo
Sull'adempimento il commento di Luca De Compadri, Consigliere Nazionale dell’Ordine, a "Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità"

Inail, nuovi interessi per pagamento premi e sanzioni civili
Il tasso d’interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori è pari al 9,5%; per le sanzioni civili è pari al 9%

Italia Oggi del 28 marzo 2023
Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro

CdL, online la piattaforma per trovare e offrire collaborazioni
Il servizio, creato dal Cno in collaborazione con l’Enpacl, è accessibile dalla Scrivania digitale e sul sito dell’Ente di previdenza

Le Novità Normative della Settimana dal 19 al 26 marzo 2023
Novità normative e ultime circolari emesse

Imposta sostitutiva sulle mance: i codici tributo
Nella risoluzione n. 16/E delle Entrate le indicazioni per il versamento dell’imposta al 5% sulle somme destinate ai lavoratori a titolo di liberalità

INL interviene su flussi di ingresso dei lavoratori stranieri
Nota n. 2066/23 con chiarimenti sulle semplificazioni

Tregua fiscale sotto la lente delle Entrate
Nella circolare n.6/E le risposte ai quesiti sollevati dagli Ordini professionali per ulteriori chiarimenti sulle agevolazioni fiscali introdotte dalla legge di Bilancio

Pensione lavori usuranti, domande entro l’1.5
Nel messaggio n. 1100/2023, l’Inps ricorda beneficiari e modalità per richiedere l’accesso al trattamento pensionistico

Aperte le iscrizioni al Festival del Lavoro 2023
Iscrizione obbligatoria per partecipare alla tre giorni a Bologna. Su www.festivaldellavoro.it anche gli sconti per prenotare viaggio e hotel

Il futuro del sistema pensionistico italiano: convegno il 24.03
A Udine, i CdL approfondiranno il tema con la Prof.ssa Elsa Fornero. Attesi gli interventi di Rosario De Luca e Antonello Orlando

Ordine dei Consulenti del Lavoro

Benvenuti nel portale dei Consulenti del Lavoro di La Spezia, creato con l'obiettivo di essere un punto di incontro e di comunicazione per tutti gli iscritti all'Ordine, oltre che utile fonte per reperire informazioni relative alla nostra professione.


I consulenti del lavoro sono operatori giuridico-tecnico-sociali che esplicano le proprie funzioni soprattutto nell'ambito di realtà imprenditoriali medio-piccole, favorendo lo sviluppo dei processi economici aziendali e la gestione delle risorse umane.


Il loro ambito professionale comprende:


Dal 27 settembre 2016 è in vigore il nuovo Codice deontologico, che introduce alcune importanti novità rafforzando i principi di rispetto tra colleghi e tutela della clientela del professionista.


Per scoprire il percorso formativo del Consulente del Lavoro, le sue competenze ed il dettaglio delle sue funzioni, vi invitiamo a prendere visione qui del documento che ne descrive nel dettaglio il profilo professionale.


Vogliamo approfittare di queste pagine per ricordare la memoria del compianto Presidente Sergio Cardellini, per ringraziarlo del suo operato nell'interesse della categoria e per l'impronta che è stato capace di lasciare ai colleghi che lo hanno conosciuto e apprezzato per la sua vivace intelligenza, la sua ineguagliabile professionalità e la sempre cortese disponibilità.


Elenco domicili digitali (pec) degli iscritti riservato alle PA (art. 37 D.L. n. 76/2020).


Le Pubbliche Amministrazioni possono richiedere l'elenco dei domicili digitali degli iscritti, di cui all'art. 37 del D.L. n. 76/2020 inviando una richiesta al seguente indirizzo pec:
ordine.laspezia@consulentidellavoropec.it