Le ultime notizie a cura della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

“InformaClienti”: le novità normative e di prassi di novembre
Nel documento della Fondazione Studi trovano spazio le istruzioni dell’Inps sugli incentivi all'autoimpiego previsti dall’art. 21 del Decreto Coesione e la scadenza della Rottamazione quater

CdL e Agenzia Entrate insieme per la semplificazione digitale
A Monfalcone l’incontro formativo su canali telematici, nuove deleghe e strumenti digitali

Antiriciclaggio nelle operazioni societarie e nuove regole
Il 10 dicembre il Convegno IGS in streaming. Iscrizioni entro il 4 dicembre

Festival del Lavoro 2026: appuntamento a Roma dal 21 al 23 maggio
Per la 17esima edizione focus su sicurezza, innovazione e produttività

Transizione 4.0 e 5.0: al via la procedura al GSE
Il Gestore invierà via PEC il modello di rinuncia da restituire entro il 27.11 o entro cinque giorni per gli investimenti già completati

Entrate, l'elenco delle deleghe conferite agli intermediari
 Online la nuova funzionalità in vista della delega unica in vigore dall'8.12

Contributi figurativi in aspettativa: ecco cosa serve
L’Inps, con il messaggio n. 3505, ribadisce l’obbligatorietà dell’atto scritto per ottenere il beneficio

Dalle ricongiunzioni contributive alle novità del CCNL Metalmeccanici
A "Diciottominuti" anche la sentenza del Consiglio di Stato sul visto di conformità, le indicazioni su come scegliere fra Transizione 5.0 e 4.0

Fondazione Lavoro a JOB&ORIENTA
Appuntamento alla Fiera di Verona dal 26 al 29 novembre

CNO: il nuovo Ufficio di Presidenza
Giovanni Marcantonio è stato eletto Vicepresidente del CNO. Luca Paone è il nuovo Segretario

Il diritto alle ferie tra finalità e retribuzione
Nell’approfondimento della Fondazione Studi l’analisi delle fonti che regolano il riposo e gli effetti sul trattamento retributivo

Umbria e Marche nella ZES Unica Mezzogiorno
In GU la Legge 171/2025 che prevede l’ampliamento delle agevolazioni. Credito d'imposta anche per ZLS in tempi stretti

Transizione 5.0: ultimi giorni per prenotare il credito d’imposta
In Gu il D.L. 175/25 che fissa la scadenza al 27.11. In caso di integrazione per dati errati termine entro il 6.12

Riforma delle professioni: CdL chiedono Cabina di regia permanente
DDL Passo decisivo per ammodernamento sistema, da completare con coordinamento dei Ministeri

Assegno straordinario del Fondo TLC: le istruzioni Inps
Definiti requisiti, procedure e codici Uniemens nei processi di esodo

Welfare e lavoro contro la violenza sulle donne
L'impegno dei CdL con Fondazione Doppia Difesa. Per la giornata internazionale contro gli abusi un opuscolo con le misure a favore delle vittime

Pensioni Professionisti, più semplice la ricongiunzione dei contributi di diverse gestioni
Il libero professionista può valorizzare ora tutta la propria storia contributiva

Taglio Iperf 33%: le simulazioni della Fondazione Studi
Le elaborazioni pubblicate da Italia Oggi Sette mostrano gli effetti sul reddito dei lavoratori dal 2026

Corso in materia di premi Inail - Conegliano
Dal CPO di Treviso l'opuscolo di supporto agli intermediari

Le Novità Normative della Settimana dal 16 al 23 novembre 2025
Novità normative e ultime circolari emesse

Gli organi del Consiglio Provinciale vengono eletti tra gli iscritti all'Ordine con cadenza triennale.
Per il triennio luglio 2020 - luglio 2023 resteranno in carica:

Il Consiglio Direttivo

Presidente Segretario Tesoriere Consiglieri
Marco Sciolla Alberto D'Ippolito Angela Scarpinato Daniela Marchesini
Rodolfo Conti

Il Collegio dei Revisori dei Conti

Presidente Membri
Alessandro Marchini Alessandra Bertoncini
Marta Benedetti

Consiglio di disciplina territoriale

Data costituzione 11/03/2015

Presidente Segretario Consigliere Consigliere Consigliere
Maria Gabriella Tamburi Elisabetta Ratti David Coltelli Rodolfo Conti Giovanna Mantovani

Data Protection Officer (DPO)

Rodolfo Conti info@studiorodolfoconti.it