Le ultime notizie a cura della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Malattia: nuove regole per la gestione Uniemens
A "Diciottominuti" il Punto INPS anche sui nuovi strumenti per la classificazione previdenziale 

Inps: classificazione previdenziale più semplice
Dall'Istituto un manuale aggiornato e un nuovo strumento per guidare gli operatori nell’iscrizione

Rafforzata la sinergia nei cantieri della ricostruzione
Asse.Co., patente a crediti e badge di cantiere tra gli obiettivi dell’accordo rinnovato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine e la Struttura Sisma 2016

Recupero trattamento integrativo: ecco i codici tributo
Introdotti i codici 7909 e 7910 per i versamenti tramite modello F24 a seguito di controllo sostanziale.

Sisma: si rinnova l'intesa tra la Struttura Commissariale e i CdL
In conferenza stampa domani, alle 10.30, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il nuovo protocollo d'intesa. Presenti il Presidente De Luca e il Commissario Castelli

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: al via le domande
20 novembre, 4 e 18 dicembre le date da cui richiedere i contributi per valorizzare i titoli di proprietà industriale delle PMI

La cultura della previdenza e della protezione sociale
Il 15.10 previsto l’intervento del Presidente De Luca all’evento promosso, tra gli altri, da Enpacl

Le Novità Normative della Settimana dal 6 ottobre al 12 ottobre 2025
Novità normative e ultime circolari emesse

Agricoli: nel cassetto previdenziale gli avvisi bonari 2023-2024
Nella comunicazione anche i riferimenti per la compilazione del modello F24 o per la presentazione della domanda di rateazione online

Restituzione Iva non dovuta: i chiarimenti del fisco
Nella risoluzione n. 50 l'Agenzia torna a far luce su alcuni aspetti applicativi dell’art. 30-ter del D.P.R. n. 633/72

Scomparso il Vicepresidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine Luca De Compadri
Il Presidente De Luca e tutti gli organismi di categoria sono vicini alla famiglia e ai colleghi di Mantova

Trasparenza e responsabilità nell'utilizzo dell'AI: le indicazioni del CNO
L’informativa inviata ai CPO sull’uso dell’Intelligenza Artificiale da parte dei Consulenti del Lavoro

Terzo Settore: no a eccezioni per gli enti esteri
Per l’iscrizione al Registro Unico nazionale necessario rispettare tutte le previsioni del Codice

Prestazioni non pensionistiche 2025: i limiti di pignorabilità
Nella circolare Inps n. 130 il quadro aggiornato delle regole su pignoramento e trattenute di NASpI, Cig e maternità

Immigrazione, in GU il DL che modifica la normativa
Lavoro possibile anche in attesa di conversione del permesso di soggiorno. Semplificate, inoltre, le procedure di nulla osta

Riparte "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità"
Appuntamento oggi alle ore 16.00 sulla web tv e in webinar

Bando Isi 2024: il 14 novembre la pubblicazione dei progetti ammessi
Le imprese subentrate riceveranno comunicazione per il perfezionamento delle domande

Giovani agricoltori: il credito d’imposta per formazione sale al 100%
Fondi disponibili superiori alle richieste, la percentuale sale dall’80% al totale dei costi ammissibili

Flussi 2025: nuove quote per lavoro stagionale nel settore turismo
Attribuite ulteriori 9.783 quote per il triennio 2023-2025

Fondazione Lavoro: dal 21.10 i webinar per i delegati
4 appuntamenti formativi fino all’11.11 per aggiornarsi e approfondire temi centrali per l’attività del Consulente

La formazione continua del Consulente del Lavoro

L'attività del Consulente del Lavoro riveste un importante ruolo sociale nei rapporti tra Stato e cittadino in un ambiente normativo in continua evoluzione. Tale peculiare situazione richiede un impegno costante da parte di tutti i professionisti a mantenere un elevato standard di competenze che porti alla massima soddisfazione delle esigenze del cliente, facendo della formazione continua obbligatoria un diritto-dovere di ogni Consiglio Provinciale e di ogni suo iscritto.


Per una panoramica di dettaglio sui termini di legge relativi alla formazione continua dei Consulenti del Lavoro, invitiamo a prendere visione dei seguenti documenti emanati dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro:


- Regolamento Formazione Continua (in vigore dal 1-1-2015)
- Indicazioni Operative
- Circolare C.N.O.


Per tutti i moduli necessari allo svolgimento delle attività di formazione continua, rimandiamo all'apposita sezione Documenti Iscritti raggiungibile cliccando qui.