Le ultime notizie a cura della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Dalle ricongiunzioni contributive alle novità del CCNL Metalmeccanici
A "Diciottominuti" anche la sentenza del Consiglio di Stato sul visto di conformità, le indicazioni su come scegliere fra Transizione 5.0 e 4.0

Transizione 5.0: ultimi giorni per prenotare il credito d’imposta
In Gu il D.L. 175/25 che fissa la scadenza al 27.11. In caso di integrazione per dati errati termine entro il 6.12

Riforma delle professioni: CdL chiedono Cabina di regia permanente
DDL Passo decisivo per ammodernamento sistema, da completare con coordinamento dei Ministeri

Assegno straordinario del Fondo TLC: le istruzioni Inps
Definiti requisiti, procedure e codici Uniemens nei processi di esodo

Welfare e lavoro contro la violenza sulle donne
L'impegno dei CdL con Fondazione Doppia Difesa. Per la giornata internazionale contro gli abusi un opuscolo con le misure a favore delle vittime

Pensioni Professionisti, più semplice la ricongiunzione dei contributi di diverse gestioni
Il libero professionista può valorizzare ora tutta la propria storia contributiva

Taglio Iperf 33%: le simulazioni della Fondazione Studi
Le elaborazioni pubblicate da Italia Oggi Sette mostrano gli effetti sul reddito dei lavoratori dal 2026

Corso in materia di premi Inail - Conegliano
Dal CPO di Treviso l'opuscolo di supporto agli intermediari

Le Novità Normative della Settimana dal 16 al 23 novembre 2025
Novità normative e ultime circolari emesse

PMI: Stop alle richieste per Brevetti +
Il Mimit ha comunicato l’esaurimento delle risorse disponibili

Nuovo corso di aggiornamento Asse.Co. il 27.11
Aperte le iscrizioni sull’e-commerce della Fondazione Studi

Rottamazione quater: prossime rate entro il 30.11
Con i 5 giorni di tolleranza considerati tempestivi i pagamenti entro il 9.12

Sgravio contributivo CdS: le istruzioni Inps
Con la circolare n. 143 l’Istituto definisce come applicare il beneficio anche in caso di cumulabilità con Decontribuzione Sud 

Etica, innovazione e servizi per i consulenti del lavoro di domani
Il 21 e 22 novembre a Verona il convegno dei Giovani Consulenti del Lavoro

Modello AA5/6: le nuove modalità di presentazione
Le istruzioni, in vigore dal 18.11, sostituiscono quelle approvate nel 2009

Zes unica: al via le le comunicazioni integrative
A "Diciottominuti" anche le indicazioni sui contratti di solidarietà 2024, il contributo per gli alloggi ai dipendenti e la scadenza degli acconti d'imposta 2025

DDL CNEL sulla fraternità umana nei luoghi di lavoro
Il CNO in audizione propone l’ampliamento della disciplina fiscale sui premi di risultato e forme di premialità per le imprese che adottano sistemi fondati sui principi del DDL

La professione del CdL: Trapani celebra il 60° anniversario
Il Presidente De Luca interviene al convegno organizzato dal CPO 

In GU la legge sulla semplificazione normativa
Introdotte, tra le altre, misure di riordino per futuri decreti legislativi e di razionalizzazione degli adempimenti

Superbonus in zone terremotate anche senza contributo ricostruzione
Detrazione possibile per interventi entro il 31 dicembre 2025. Tutti i chiarimenti delle Entrate

Il percorso di praticantato per l'accesso alla professione di Consulente del Lavoro

Il Decreto Ministeriale del 20 giugno 2011 (Gazzetta Ufficiale n. 179 del 3 agosto 2011) disciplina lo svolgimento del praticantato necessario per l'ammissione all'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di consulente del lavoro.


A seguito della Riforma delle Professioni (Decreto Monti), la disciplina del praticantato ha subito significative modifiche, di cui l'Ordine prende atto nella Circolare CNCL 1096 del 3 giugno 2013.


Qui potete trovare le FAQ e qui la modulistica necessaria.


Sono invece disponibili qui alcuni temi provenienti dalle passate sessioni di esami di stato.