Le ultime notizie a cura della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Cartella di pagamento: pubblicata la nuova guida
Aggiornato il vademecum con le istruzioni su lettura, pagamento, rateizzazione e sospensione degli atti

In GU la legge di ratifica dell’accordo Italia-Giappone “vacanza-lavoro”
Il provvedimento consente ai giovani dei due Paesi, di soggiornare e lavorare fino a un anno nell’altro Stato

Incentivi rinnovabili Pmi: più tempo per presentare le domande
Prorogata al 10 novembre la scadenza per richiedere le agevolazioni, novità per le medie aziende

Maternità e paternità da freelance: ecco come funziona l’indennità
Requisiti, importi e modalità di domanda per i lavoratori iscritti alla Gestione Separata Inps

Enpacl e giovani: dai contributi ridotti agli incentivi per acquisire gli studi
Nell’intervista a Pieracci, Vice Direttore generale dell’Ente, alcune delle misure per favorire l'avvio dell'attività professionale

9^ edizione del Premio “Giovanni Cumbo”
Previsto l’intervento del Presidente del Cno, De Luca, il prossimo 3 ottobre nel corso della tavola rotonda “La Riforma delle Professioni”

TFR e dimissioni in prova, le novità tra giurisprudenza e prassi
Le recenti ordinanze della Cassazione su TFR e dimissioni al centro de “Gli Esperti di Diciottominuti”

Disabilità: le istruzioni per la profilazione dei medici certificatori
Forniti dall’Inps nuovi chiarimenti sulle modalità di accesso al servizio

Posticipo pensionamento: il bonus con concorre a formare reddito
Il beneficio fiscale introdotto dalla manovra 2025 si applica anche al personale iscritto alle forme esclusive dell’AGO

Appalti pubblici e CCNL: verso il principio di equivalenza
In web tv il confronto alla Summer School sulle novità apportate al Codice dei contratti pubblici e sul ruolo strategico del CdL 

Intelligenza artificiale e responsabilità professionale
Sul Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente De Luca sull’uso delle nuove tecnologie e sulle sfide che coinvolgono anche i professionisti  

Consegnato al Gaslini il ventilatore polmonare donato dai CdL
Al Festival del Lavoro 2025 raccolti fondi per l’acquisto di un macchinario destinato al reparto di Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica dell’Istituto genovese 

Laboratorio Welfare: al via la seconda edizione
Il corso targato WorkAcademy si terrà a Milano, presso lo Spazio Pin, il 27 ottobre 2025

Pensione lavoratori sportivi: ecco le regole
Definiti ambiti di assicurazione, requisiti pensionistici e modalità di riscatto per gli iscritti al FPSP

InformaClienti”: le novità normative e di prassi di settembre
La Legge n. 132/25, che definisce principi, finalità e ambito di applicazione dell’IA in Italia, apre il documento della Fondazione StudiConsulenti del Lavoro

Superbonus: sì allo sconto in fattura alle onlus con Cilas ante 30 marzo 2024
Valida la deroga soggettiva al divieto generale introdotto dal DL Cessioni

In GU la legge sull’Intelligenza Artificiale
Tra le novità obblighi informativi per i datori, tutela dei lavoratori e istituzione dell’Osservatorio presso il Ministero del Lavoro

Precompilata: c’è tempo fino al 30.09
Entro il 31.10 il modello Redditi. Le informazioni delle Entrate sulle scadenze dei dichiarativi

Summer School, De Luca: “12 edizioni di crescita e condivisione”
L’intervista al Presidente del Cno a margine dell’appuntamento che si è svolto dal 25 al 27.09 a Montepulciano

Le Novità Normative della Settimana dal 22 al 26 settembre 2025
Novità normative e ultime circolari emesse

Il percorso di praticantato per l'accesso alla professione di Consulente del Lavoro

Il Decreto Ministeriale del 20 giugno 2011 (Gazzetta Ufficiale n. 179 del 3 agosto 2011) disciplina lo svolgimento del praticantato necessario per l'ammissione all'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di consulente del lavoro.


A seguito della Riforma delle Professioni (Decreto Monti), la disciplina del praticantato ha subito significative modifiche, di cui l'Ordine prende atto nella Circolare CNCL 1096 del 3 giugno 2013.


Qui potete trovare le FAQ e qui la modulistica necessaria.


Sono invece disponibili qui alcuni temi provenienti dalle passate sessioni di esami di stato.