Le ultime notizie a cura della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Una professione con funzioni esclusive
L’intervista al Presidente De Luca su Asse.Co. e le altre attribuzioni spettanti ai CdL

Sostegno ai comparti produttivi: le istruzioni Inps
Dall’Inps le indicazioni per gli ammortizzatori sociali previsti dal D.L. n. 92/25

L’Asse.Co. resta competenza esclusiva dei Consulenti del Lavoro
Per l’ANCL scelta lungimirante sottoscrivere nel 2014 il protocollo. Accolta con soddisfazione la nota dell’INL

Autoimpiego e “Resto al Sud 2.0”: in GU il decreto attuativo
800 milioni di euro per under 35, con voucher e contributi a fondo perduto. Un decreto direttoriale fisserà la data per le istanze

Infortuni: strutturale la tutela Inail per studenti e personale scolastico
Copertura resa stabile a partire dall’anno scolastico-accademico 2025-2026 con l’emendamento al D.L. n. 90/25 

Cooperative, approvata la revisione del regime “Nuova Marcora”
Nuove regole per migliorare l’accesso ai finanziamenti agevolati e sostenere le iniziative di autoimprenditorialità

Il decreto a sostegno dei comparti produttivi è legge
Tra le novità ammortizzatori rafforzati, proroghe per la moda e indennità straordinarie per le emergenze climatiche

Bonus ai dipendenti in mobilità internazionale: la corretta tassazione
Dalle Entrate i chiarimenti sul regime fiscale dei premi in denaro a lavoratori nell’ambito di piani di incentivazione

Le Novità Normative della Settimana dal 18 al 23 agosto 2025
Novità normative e ultime circolari emesse

Fondazione Studi riepiloga gli adempimenti di agosto
Una tabella riassuntiva contenente le scadenze del mese

CPB: invariati i contributi Enpacl
L’adesione all’istituto non comporta alcuna modifica agli obblighi contributivi previsti per gli iscritti

Perché negli Ordini è essenziale la formazione continua
Sul Sole 24 Ore la riflessione del Presidente De Luca sull’importanza della formazione dei professionisti per restare competitivi

Lavoro nel Turismo: più occupati ma anche più introvabili
Nel 2024 il settore ha superato 1,5 milioni di addetti, ma a crescere è anche la difficoltà di reperimento dei profili. In affanno soprattutto le regioni del Centro Nord

Sanzionata l’azienda per i questionari post-malattia
Per il Garante Privacy manca la base giuridica legittima per il trattamento dei dati

Domicilio digitale dei professionisti: trasferimento automatico da INI-PEC a INAD
Previsto dall’art. 6-quater del CAD, il trasferimento riguarda anche la sfera privata del professionista

Il Decreto Fiscale è legge
Tra le novità il ravvedimento agevolato per chi aderisce al CPB 2025-2026, chiarimenti su tracciabilità delle spese e compensi dei professionisti

Bando Bric 2025: istanze entro il 6.10
Dall’Inail il bando per progetti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Stanziati 14,4 milioni di euro

Inail: rivalutazione dello 0,8% degli indennizzi per danno biologico
Aggiornati gli importi, con aumento basato sull'indice Istat, a partire dal 1° luglio 2025

Online il n. 4/2025 de “Il Consulente del Lavoro”
La riflessione del Presidente del Cno, Rosario De Luca, su un possibile intervento riformatore dell’ordinamento professionale apre la rivista di Categoria

Disoccupazione e riclassificazione aziendale: prestazioni salve per i lavoratori
Le istruzioni Inps per gestire le istanze indebite dopo la riclassificazione dell’attività economica

Amministrazione Trasparente

In queste pagine sono pubblicati documenti, informazioni e dati concernenti l'organizzazione dell'amministrazione, le attività e le sue modalità di realizzazione. (Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni - pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 80 in data 05/04/2013 - in vigore dal 20/04/2013).

Le sezioni sono in corso di aggiornamento in relazione alla produzione, da parte degli uffici competenti, delle informazioni richieste.

Il Consiglio Provinciale dell'Ordine della Spezia ha aderito alla Piattaforma Amministrazione Trasparente CPO, delegando al Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, la predisposizione e l'adozione del Piano Unico Nazionale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza di cui alla Legge n. 190/2012 e D. Lgs. n. 33/2013.

Sul sito istituzionale del Consiglio Nazionale dell'Ordine sono presenti tutte le informazioni utili, nell'apposita sezione denominata "amministrazione trasparente".