Le ultime notizie a cura della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Legalità e lavoro, una cultura che costruisce il futuro
Su "Il Sole 24 Ore" l'editoriale del Presidente De Luca in occasione della giornata in ricordo delle vittime delle mafie

Inail, aggiornati i tassi di interesse su rateazioni e sanzioni
Tasso di interesse del 8,65% per le istanze di rateazione presentate dal 12.03

Approvato il modello "REDDITI 2025-PF"
Disponibili anche le relative istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati

Recupero contributo addizionale lavoratori extra
Illustrate nel messaggio Inps n. 913/25 le modalità per recuperare la contribuzione versata nel flusso Uniemens

Diciottominuti - Speciale Marco Biagi
Giuslavoristi a confronto sulla modernità del pensiero del prof. Biagi e novità sul bonus giovani. Previsto intervento del Ministro Calderone

Pensionati in attività: sì all’indennità di malattia se dipendenti
Dall’Inps le indicazioni sulle condizioni di accesso al beneficio e le eventuali esclusioni previste dalla normativa vigente

Regime impatriati: agevolazioni fiscali e requisiti professionali
Le risposte delle Entrate agli interpelli n. 71 e 74 chiariscono le condizioni di accesso al beneficio

Online il nuovo Portale per le politiche attive del lavoro
Disattivata in modo definitivo la piattaforma MyANPAL

Credito imposta R&S Moda: riaprono i termini per il riversamento senza sanzioni
Domande di adesione per gli imprenditori entro il prossimo 3 giugno

Irap 2025: approvato il nuovo modello di dichiarazione
Disponibili sul sito delle Entrate anche le istruzioni e le specifiche tecniche

Le Professioni incontrano le istituzioni
Il Presidente del Cup e di ProfessionItaliane, Rosario De Luca, parteciperà all’evento del 19.03 a Roma

FIS: disponibile il modello aggiornato del file per il fruito
Inps precisa che è possibile filtrare il periodo di interesse per l’inserimento dei trattamenti di integrazione salariale fruiti

Responsabilità solidale appalti: come tutelarsi su ferie e permessi non goduti
I suggerimenti alle imprese di Francesco Capaccio, esperto della Fondazione Studi, a Leggi di Lavoro Live

Impatriati: ecco quando applicare il nuovo regime
I chiarimenti delle Entrate sull’agevolazione nelle risposte a interpello n. 70 e 72/2025

Laboratorio avanzato sui case studies della consulenza pensionistica
Il seminario specialistico in presenza della WorkAcademy sulla consulenza previdenziale con casi reali

Le Novità Normative della Settimana dal 10 marzo 2025 al 16 marzo 2025
Novità normative e ultime circolari emesse

Omesso e mancato versamento dei contributi: interessi al 2,65%
Dal 12 marzo 2025 la riduzione del tasso come previsto dalla Bce

Lavoro domestico, la guida operativa con novità e valori 2025
Da Fondazione Studi tutti gli aggiornamenti per operare

Domicilio digitale: online il nuovo servizio delle Entrate
Attivo il servizio che consente di indicare un indirizzo PEC a cui ricevere le comunicazioni ufficiali del Fisco

Il reddito agevolato del ricercatore non conta ai fini delle detrazioni familiari
Chiariti dalle Entrate i limiti reddituali per essere considerati fiscalmente a carico

Esame di Stato per l'accesso alla professione di Consulente del Lavoro

Per accedere alla professione è necessario, essendo in possesso di uno dei titoli di studio previsti dalla normativa di cui è riportato qui l'elenco completo ovvero ricadendo in quanto stabilito dalla Circolare 1076/2012 del Consiglio Nazionale dell'Ordine, svolgere il praticantato biennale obbligatorio e quindi un Esame di Stato che viene indetto annualmente dal Ministero del Lavoro in ogni regione italiana.


Per aiutare gli aspiranti professionisti nella preparazione all'esame, riportiamo qui alcuni temi proposti nelle passate edizioni di diverse regioni:


- Veneto 2004
- Temi di esame 2006
- Marche 2009
- Friuli Venezia-Giulia 2011
- Lombardia 2011
- Umbria 2007
- Umbria 2008
- Umbria 2009
- Umbria 2010