Le ultime notizie a cura della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Inail, aumentano i tassi per premi e sanzioni civili
Tasso d’interesse per le rateazioni dei debiti pari al 10,50% e misura delle sanzioni civili al 10%

Dal 1° gennaio 2024 ZES unica per il Mezzogiorno
In Gazzetta Ufficiale il DL n. 124/2023 che prevede incentivi e semplificazioni per le attività produttive del Sud Italia

Ok al bonus energia con prova costi anche se fattura è tardiva
La comunicazione dei crediti residui relativi al 2022 può essere presentata entro il 30 settembre 2023 senza ricorrere alla remissione in bonis

Ecco i codici tributo per le agevolazioni del Decreto Rilancio
Specificate, con la risoluzione 52/E delle Entrate, anche le modalità di compilazione del modello “F24 ELIDE”

Lavoro domestico: gli effetti del carovita sui bilanci familiari
In 6 mesi la spesa per colf e badanti è aumentata fino a 80 euro. Il rapporto Assindatcolf in collaborazione con Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Diritti sindacali? Vale il Ccnl del somministratore
Per il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, tuttavia, la disciplina va integrata dalle previsioni del contratto nazionale applicato dall’utilizzatore

Lavoro domestico: focus su caratteristiche e tendenze dell’occupazione
Oggi, presso la Camera dei deputati, si terrà la Presentazione del 4° Paper Rapporto 2023 nell’ambito del progetto Family(Net)Work

Bando Isi 2022: online le regole per accedere allo sportello
Inail informa che la “Tabella Temporale” sarà pubblicata il 4.10

Calabria: i Consulenti al Tavolo regionale per le politiche del lavoro
La Giunta regionale approva la delibera che dà attuazione all'art. 8 della Legge regionale n.25/2023, che istituisce il Tavolo regionale per i servizi e le politiche del lavoro

De Luca: "Per costruire il futuro dei giovani si parta da legalità e sicurezza"
Il ruolo del sistema scolastico nella diffusione della cultura della sicurezza e della legalità al centro dell’editoriale del Presidente pubblicato su Il Sole 24 Ore

Welfare aziendale e Pmi: un divario ancora da colmare
Dall'indagine della Fondazione Studi emerge come piccole e medie imprese siano ancorate a strumenti di welfare tradizionali o abbiano una ridotta conoscenza degli stessi

Le nuove norme tributarie processuali
Iscrizioni aperte al webinar del 22.9 organizzato dall'Istituto per il Governo Societario in collaborazione, tra gli altri, con il CNO

Omesso versamento contributivo: interessi più cari dal 20.9
Nella circolare Inps n. 81/2023 i tassi da applicare per effetto della decisione della BCE

Incentivi alle assunzioni: la guida del Ministero del Lavoro
Un vademecum contenente tutte le indicazioni su destinatari delle agevolazioni, modalità di richiesta, scadenze e cumulabilità con altri bonus

Le Novità Normative della Settimana dall'11 al 17 settembre 2023
Novità normative e ultime circolari emesse

Industria, navigazione e agricoltura: rivalutate prestazioni per infortunio e malattia
Nella circolare Inail n.40/2023 la rivalutazione annuale, con decorrenza 1° luglio 2023, delle prestazioni per inabilità permanente, assegno una tantum, assistenza continuativa e assegni mensili

Inail: importi indennizzi infortunio rivalutati per il 2023
Rivalutazione pari all’8,1% a decorrere dal 1° luglio 2023 disposta dal decreto del Ministero del Lavoro n. 105/2023

7^ edizione del Premio “Giovanni Cumbo”
 A Sciacca il 21.9 la premiazione del miglior candidato agli esami di Stato e focus su giovani e futuro della Categoria

Bonus agenzie viaggi: attestazione dai Consulenti del Lavoro
Il Ministero del Turismo ha accolto la richiesta formale di rettifica delle Faq avanzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine

Mercato del lavoro stabile e sistema previdenziale più sostenibile
Il quadro complessivo tracciato nel XXII Rapporto Annuale Inps, presentato ieri alla Camera dei deputati

Il percorso di praticantato per l'accesso alla professione di Consulente del Lavoro

Il Decreto Ministeriale del 20 giugno 2011 (Gazzetta Ufficiale n. 179 del 3 agosto 2011) disciplina lo svolgimento del praticantato necessario per l'ammissione all'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di consulente del lavoro.


A seguito della Riforma delle Professioni (Decreto Monti), la disciplina del praticantato ha subito significative modifiche, di cui l'Ordine prende atto nella Circolare CNCL 1096 del 3 giugno 2013.


Qui potete trovare le FAQ e qui la modulistica necessaria.


Sono invece disponibili qui alcuni temi provenienti dalle passate sessioni di esami di stato.