Le ultime notizie a cura della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Studio professionale 4.0: al via dall’8 settembre
Torna il corso online gratuito, patrocinato dall’Enpacl, propedeutico all’uso di CLIA

Online il n. 3/2025 de “Il Consulente del Lavoro”
Il bilancio del Festival del Lavoro sul n. 3/2025 nella rivista di Categoria

Obbligo Pec per società e amministratori: comunicazione differita al 31.12
Posticipato l’obbligo dopo alcune criticità esposte da professionisti e imprenditori

“InformaClienti”: le novità normative e di prassi di giugno
La legge di conversione del DL Acconti Irpef 2025 tra i provvedimenti presenti nel documento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

In GU il DL di sostegno ai comparti produttivi
Tra le misure, l'esonero della contribuzione addizionale nelle aree di crisi industriale complessa e sostegni per i lavoratori in caso di cessione o cessazione attività

Le Novità Normative della Settimana dal 23 al 29 giugno 2025
Novità normative e ultime circolari emesse

Privacy: sanzione al datore per uso illecito dei post del lavoratore sui social
420mila euro all’azienda che ha utilizzato i contenuti privati per giustificare il licenziamento del dipendente

Attività d’ufficio: ecco come applicare la voce di tariffa 0722
Definiti criteri, esclusioni e casi particolari per la corretta classificazione assicurativa delle mansioni d’ufficio

Gestire il passaggio generazionale tra collaboratori: in aula il 17.09
Il corso della WorkAcademy in webinar per affrontare i conflitti e creare un ambiente coeso e produttivo  

Occupazione e disabilità: proposte e bilanci per una svolta inclusiva
Presentati al Festival Lavoro 2025 il DDL che incentiva le aziende ad assumere disabili e gli esiti della prima fase di sperimentazione della riforma

Evoluzione del lavoro sul territorio - Professione e Valore
Il 27 giugno il convegno organizzato dal Consiglio Provinciale di Bergamo

CPB 2025-2026: istruzioni per l'uso
Con la circolare n. 9/E l'Agenzia delle Entrate illustra le novità apportate all’istituto dopo le modifiche del D.Lgs. n. 81/25

Durc e rateizzazione sanzioni: novità in arrivo
A "Diciottominuti" anche gli interventi a sostegno dei comparti produttivi, novità bonus giovani, acconti Irpef 2025, nuovi corsi WorkAcademy 

Investire nella rieducazione
Il 27 giugno il convegno organizzato a Verona

Agricoli: notifica automatica in caso di esito negativo
Introdotta una nuova funzionalità che implementa il servizio “Consultazione flussi Uniemens”

Ferie, la guida operativa 2025
Riepiloghi e tabelle per la corretta gestione dell'istituto nell'ebook della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Formazione sicurezza: le novità del nuovo Accordo Stato/Regioni
L’intervista a Francesca Ferrocci, ANCE, al Festival del Lavoro

ZES Unica e Transizione 5.0: quando verificare la dimensione d’impresa
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n.168/2025

Il DL acconti Irpef 2025 è legge
Nessuna modifica al testo originario. Per gli acconti 2025 si applicano le nuove aliquote e detrazioni

Italia Oggi del 24 giugno 2025
Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro

La nostra normativa sulla privacy

1. Premessa

Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 - "Codice in materia di protezione dei dati personali" (di seguito denominato "Codice"), Armando Benvenuti, in qualità di "Titolare" del trattamento, è tenuto a fornirle informazioni in merito all'utilizzo dei suoi dati personali.

2. Fonte dei dati personali

La raccolta dei suoi dati personali viene effettuata registrando i dati da lei stesso forniti, in qualità di interessato, al momento dell'invio di un messaggio dalla nostra pagina contatti.

3. Finalità del trattamento

I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
1. Ricevere i suoi messaggi da www.consulentidellavoro.sp.it con i quali rappresentare fatti ed opinioni e nei quali inserire ogni informazione ritenga possa interessare il pubblico, nel rispetto della dignità e della onorabilità dei terzi e nell'osservanza della legislazione vigente;
2. realizzare indagini dirette a verificare il grado di soddisfazione degli utenti sui servizi offerti o richiesti;
3. monitorare l'efficienza delle strategie di comunicazione di Consulentidellavoro.sp.it attraverso gli strumenti di Google®.
Per garantire l'efficienza del servizio, la informiamo inoltre che i dati potrebbero essere utilizzati per effettuare prove tecniche e di verifica.

4. Modalità di trattamento dei dati

In relazione alle finalità descritte, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra evidenziate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Adempiute le finalità prefissate, i dati verranno cancellati o trasformati in forma anonima.

5. Facoltatività del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma in mancanza non sarà possibile inviare il suo messaggio, realizzare indagini dirette a verificare il grado di soddisfazione degli utenti sui servizi offerti, volte a migliorare la qualità dei servizi.

6. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o Incaricati

I suoi dati personali potranno essere conosciuti esclusivamente dagli amministratori e moderatori del sito Internet www.consulentidellavoro.sp.it, individuati quali Incaricati del trattamento. Esclusivamente per le finalità previste al paragrafo 3 (Finalità del trattamento), possono venire a conoscenza dei dati personali società terze fornitrici di servizi per il forum, previa designazione in qualità di Responsabili del trattamento e garantendo il medesimo livello di protezione.

7. Diritti dell'Interessato

La informiamo, infine, che la normativa in materia di protezione dei dati personali conferisce agli Interessati la possibilità di esercitare specifici diritti, in base a quanto indicato all'art. 7 del "Codice" che qui si riporta:
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a. dell'origine dei dati personali;
b. delle finalità e modalità del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5, comma 2;
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a. e b. sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

8. Titolare e Responsabili del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa è Armando Benvenuti in qualità di legale rappresentante del Consiglio Provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro della Spezia, con sede in La Spezia, P.zzle J.F. Kennedy, 27.
L'Armando Benvenuti è altresì designato quale Responsabile del trattamento.
Lo stesso è responsabile del riscontro, in caso di esercizio dei diritti sopra descritti.
Al fine di semplificare le modalità di inoltro e ridurre i tempi per il riscontro si invita a presentare le richieste, di cui al precedente paragrafo, a Armando Benvenuti, contattandolo all'indirizzo email info@consulentidellavoro.sp.it.