Le ultime notizie a cura della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Lavoro Legalità Innovazione nell'Agro Alimentare
Il CAAT di Torino e la filiera agro alimentare: valore aggiunto, innovazione, legalità.

Etica e Innovazione per costruire il Lavoro del Futuro
Il 13.05 l’intervento del Presidente De Luca al convegno sui nuovi modelli di parità nelle organizzazioni pubbliche e private

Online l’Osservatorio nazionale sull’IA nel mondo del lavoro
L’iniziativa del MLPS mira ad accompagnare cittadini, lavoratori e imprese nella transizione digitale

Online la precompilata 2025
Dal 15.05 possibile l’invio con o senza modifiche. Chi presenta il 730 può, anche per quest’anno, optare per la versione semplificata

Investimenti sostenibili 4.0: istanze online dal 20.05
Aperta la compilazione per il Bando 2025. Oltre 300 milioni di euro per le PMI del Mezzogiorno

A Genova per guidare i giovani nel loro futuro professionale
Dal 29 al 31 maggio, ai Magazzini del Cotone, workshop, esperienze digitali, orientamento e incontri con imprese per aiutare i giovani a costruire il proprio percorso lavorativo

Note di rettifica: cause e possibili soluzioni
A "Diciottominuti" anche la riduzione contributiva per artigiani e commercianti, le anticipazioni sul Festival del Lavoro, la crescita del fatturato di Categoria e il bilancio Enpacl

Sannio Orienta
Servizi per il Lavoro, Istruzione, giovani e opportunità del territorio sannita Benevento 8 maggio 2025 ore 09.30

Dichiarazione dei redditi di PF, società di capitali ed enti non lucrativi
Iscrizioni aperte al convegno del 13.05 organizzato dall’Istituto per il Governo Societario, in collaborazione anche con il Cno

CPB: online il software 2025-2026
L’adesione alla proposta di concordato potrà essere formalizzata insieme alla dichiarazione o in via autonoma

Imprese giovanili settore agricolo: ecco i codici tributo
La misura consente il pagamento di un’imposta unica in sostituzione di Irpef, Ires, relative addizionali e Irap

Dimissioni per fatti concludenti: l’INL aggiorna il modello di comunicazione
Recepite le indicazioni della circolare n. 6/25 del Ministero del Lavoro

Italia Oggi del 6 maggio 2025
Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro

Agenzia delle Entrate e Consulenti a confronto su semplificazione e comunicazione digitale
Il 13.05 il tavolo tecnico a Roma in collegamento con le Direzioni regionali dell'Agenzia. Possibile iscriversi al webcast del 19.05

Parità di genere: prorogati i termini per formazione e rendicontazione
Interventi formativi da completare entro il 30.06. 2026. La rendicontazione slitta al 31.12.2026

Credito d'imposta start-up innovative: il codice tributo
Dalle Entrate anche le modalità di compilazione della dichiarazione dei redditi

Le Novità Normative della Settimana dal 28 aprile 2025 al 4 maggio 2025
Novità normative e ultime circolari emesse

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente CNO, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del lavoro

La previdenza nel pubblico impiego e la gestione ex INPDAP: in aula il 20.06
Il webinar di specializzazione della WorkAcademy sui trattamenti pensionistici per i dipendenti pubblici

“InformaClienti”: le novità normative e di prassi di aprile
Il decreto sugli acconti Irpef 2025 e la proroga dei termini per gli interventi di formazione utili a ottenere la parità di genere tra le misure riassunte nel documento

La nostra normativa sulla privacy

1. Premessa

Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 - "Codice in materia di protezione dei dati personali" (di seguito denominato "Codice"), Armando Benvenuti, in qualità di "Titolare" del trattamento, è tenuto a fornirle informazioni in merito all'utilizzo dei suoi dati personali.

2. Fonte dei dati personali

La raccolta dei suoi dati personali viene effettuata registrando i dati da lei stesso forniti, in qualità di interessato, al momento dell'invio di un messaggio dalla nostra pagina contatti.

3. Finalità del trattamento

I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
1. Ricevere i suoi messaggi da www.consulentidellavoro.sp.it con i quali rappresentare fatti ed opinioni e nei quali inserire ogni informazione ritenga possa interessare il pubblico, nel rispetto della dignità e della onorabilità dei terzi e nell'osservanza della legislazione vigente;
2. realizzare indagini dirette a verificare il grado di soddisfazione degli utenti sui servizi offerti o richiesti;
3. monitorare l'efficienza delle strategie di comunicazione di Consulentidellavoro.sp.it attraverso gli strumenti di Google®.
Per garantire l'efficienza del servizio, la informiamo inoltre che i dati potrebbero essere utilizzati per effettuare prove tecniche e di verifica.

4. Modalità di trattamento dei dati

In relazione alle finalità descritte, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra evidenziate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Adempiute le finalità prefissate, i dati verranno cancellati o trasformati in forma anonima.

5. Facoltatività del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma in mancanza non sarà possibile inviare il suo messaggio, realizzare indagini dirette a verificare il grado di soddisfazione degli utenti sui servizi offerti, volte a migliorare la qualità dei servizi.

6. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o Incaricati

I suoi dati personali potranno essere conosciuti esclusivamente dagli amministratori e moderatori del sito Internet www.consulentidellavoro.sp.it, individuati quali Incaricati del trattamento. Esclusivamente per le finalità previste al paragrafo 3 (Finalità del trattamento), possono venire a conoscenza dei dati personali società terze fornitrici di servizi per il forum, previa designazione in qualità di Responsabili del trattamento e garantendo il medesimo livello di protezione.

7. Diritti dell'Interessato

La informiamo, infine, che la normativa in materia di protezione dei dati personali conferisce agli Interessati la possibilità di esercitare specifici diritti, in base a quanto indicato all'art. 7 del "Codice" che qui si riporta:
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a. dell'origine dei dati personali;
b. delle finalità e modalità del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5, comma 2;
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a. e b. sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

8. Titolare e Responsabili del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa è Armando Benvenuti in qualità di legale rappresentante del Consiglio Provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro della Spezia, con sede in La Spezia, P.zzle J.F. Kennedy, 27.
L'Armando Benvenuti è altresì designato quale Responsabile del trattamento.
Lo stesso è responsabile del riscontro, in caso di esercizio dei diritti sopra descritti.
Al fine di semplificare le modalità di inoltro e ridurre i tempi per il riscontro si invita a presentare le richieste, di cui al precedente paragrafo, a Armando Benvenuti, contattandolo all'indirizzo email info@consulentidellavoro.sp.it.